Dalle nostre esperienze

Sono quasi 150 anni che abbiamo messo solide radici in questa terra e vogliamo salvaguardarne il territorio, il paesaggio e le tradizioni attingendo dalle nostre esperienze di vita.

MARIA GIOVANNA BENNICELLI

MARIA GIOVANNA BENNICELLI

Socia

Sono la più “matura” dei tre fratelli e mamma di Anna e Antonio. Mi sono laureata in Scienze Politiche ma ho scelto di dedicarmi alla famiglia. Con Piero, mio marito, e i ragazzi, abbiamo sempre creduto nelle potenzialità di queste terre e oggi vedo finalmente realizzarsi il nostro sogno fatto di natura, innovazione e sincerità.
ARTURO BENNICELLI PASQUALIS

ARTURO BENNICELLI PASQUALIS

Socio amministratore

Ho i capelli bianchi come la barba, non sono più giovane ma grande. Messo a riposo per età, ho cercato un hobby, l’agricoltura, che in breve è diventato un lavoro…e che lavoro! Pieno di entusiasmo, determinazione, voglia di dimostrare che “si può fare” una agricoltura diversa che consenta di vedere, capire e conoscere ciò che mangiamo.
ADRIANO BENNICELLI

ADRIANO BENNICELLI

Socio

Ho sessant’anni e sono il più piccolo tra i miei fratelli. Ho fatto studi classici e lavoro nel settore commerciale di un’azienda danese. Amo i libri, i viaggi, la moto e la storia. Sono sposato da 30 anni e ho tre splendidi figli: Ludovica, Nicolò e Beatrice. A Solfagnano ho passato tante meravigliose giornate tra buon vino e cibo sano.
ANNA MARIA DE BERNARDINIS

ANNA MARIA DE BERNARDINIS

Socia

Sono un Ingegnere per l’Ambiente e il Territorio e lavoro presso la Regione Toscana, sono sposata con Sacha e abbiamo due splendidi bambini: Filippo e Tommaso. Cerco di usare la mia esperienza per dare un’impronta “green” al nostro progetto, perché la mia convinzione è che solo così si potrà dare un futuro migliore ai nostri e ai vostri figli.
ANTONIO DE BERNARDINIS

ANTONIO DE BERNARDINIS

Socio amministratore

Architetto di tradizione convinto che fosse la mia unica vocazione…mi sbagliavo! Voglia di novità, di evasione, passione per vini e cibo di qualità, hanno trovato sfogo nel progetto di recupero della nostra fattoria, un progetto di vita! Lo condivido con Clara e tutta la mia famiglia nutrendo il sogno di condividerlo anche con voi!
MARGHERITA BENNICELLI PASQUALIS

MARGHERITA BENNICELLI PASQUALIS

Socia

Sono un avvocato, vivo a Londra da anni con mio marito Filippo. Abbiamo una bimba, Matilde, e condividiamo l’amore per la natura e gli animali nonché per l’Umbria in cui entrambi abbiamo radici e meravigliosi ricordi di infanzia.
MARIAGIULIA BENNICELLI PASQUALIS

MARIAGIULIA BENNICELLI PASQUALIS

Socia

Sono architetto e insegno all’università. Con Antonio e Luca, mio marito, mi occupo del progetto di recupero di questo territorio e credo fermamente, anche come mamma, che questa realtà possa offrire un ambiente sano, familiare e a contatto con la natura, a chi di voi verrà a trovarci!
LUDOVICA BENNICELLI

LUDOVICA BENNICELLI

Socia

Ho ventisei anni e dopo aver frequentato il Liceo Classico ho deciso di lasciare tutto per inseguire il sogno di diventare pasticcera. Oggi lavoro in una famosa Scuola di Cucina, adoro i viaggi e la vita semplice. Solfagnano è il connubio perfetto tra semplicità e perfezione: le cose che amo.
NICOLO’ BENNICELLI

NICOLO’ BENNICELLI

Socio amministratore

Ho venticinque anni e sto per terminare il mio percorso all’Università di Scienze Gastronomiche. Sono un ragazzo entusiasta, amante dell’adrenalina che solo lo sport è capace di regalarmi e appassionato alle storie che il cibo sa raccontare. Sogno di far conoscere al mondo questa terra meravigliosa e i suoi sensazionali prodotti.
BEATRICE BENNICELLI

BEATRICE BENNICELLI

Socia

Ho diciannove anni e ho appena terminato il Liceo Artistico. Sono intraprendente e determinata: la mia più grande passione sono i cavalli e in generale gli animali. Sogno di diventare fisioterapista per equini e sono pronta ad accettare con entusiasmo ciò che la vita mi riserverà. Forse un domani sceglierò questo luogo fatato per i miei cavalli.
MARIA ELENA DONGHI

MARIA ELENA DONGHI

Collaboratrice

Mi chiamo Maria Elena, moglie di Arturo, mamma di Margherita e Mariagiulia e nonna di Matilde e Giovanni Battista. Da sempre amante della natura e vegetariana da quasi 40 anni, sono elettrizzata dal vivere in campagna dove mi voglio sbizzarrire fra conserve e giardinaggio, marmellate e potature.
GABRIELLA TABUSSO

GABRIELLA TABUSSO

Collaboratrice

Assieme a mio marito abbiamo educato i nostri figli all’amore per il bello, al rispetto dell’ambiente, a coltivare le tradizioni della Famiglia e del buon vivere comune. Amo la montagna ed il mare ma Solfagnano è davvero un luogo speciale dove chiunque può ritrovare se stesso, assaporare i valori veri e conoscere l’Umbria più bella.
SACHA SLIM BOUHAGEB

SACHA SLIM BOUHAGEB

Collaboratore

Sono un ingegnere, professionista non di “primo pelo”. Nel mio lavoro ho sempre applicato conoscenza e senso critico, così è anche in questo progetto in cui mi sono buttato con grande entusiasmo. Credo nella necessità di tornare a vivere una vita “tutta natura” più sana e rispettosa dell’ambiente.
FILIPPO SILVESTRI

FILIPPO SILVESTRI

Collaboratore

Sono un broker di assicurazioni, e faccio la spola tra Londra e l’Italia. La mia famiglia ha origini Umbre e sono un grande estimatore di questo territorio e della sua cultura enogastronomica.
LUCA BELATTI

LUCA BELATTI

Collaboratore

Sono un architetto di grandi passioni. Il mio ruolo in azienda è iniziato come professionista, ma potrei dire che sono finito con il “mosto” fino al collo… Probabilmente mi troverete da queste parti spesso, tra una vanga e una matita, pronto ad accogliervi!
CLARA BENELLI

CLARA BENELLI

Collaboratrice

Sono un ingegnere con la passione per la fotografia. Da quando Antonio, mio marito, mi ha fatto conoscere questo angolo incantato dell’Umbria, non riesco a frenare l’istinto d’immortalarne qualche pezzo. Credo che tante altre persone possano innamorarsi di questo luogo e dei prodotti enogastronomici che regala la sua terra.

Contattaci

9 + 7 =

GB Bennicelli

Una famiglia, una storia, una tradizione. Sono questi gli ingredienti dai quali siamo partiti per realizzare questo progetto: una fattoria, più che un’azienda, per la valorizzazione del territorio, attraverso un’agricoltura consapevole, innovativa e trasparente che riparte dalle colture antiche dell’Umbria per offrire nuovi sapori alla nostra tavola.

Pin It on Pinterest

Share This